Ventiduesima uscita della nostra rubrica #Zerosprechiincucina, la rubrica per dare nuova vita agli scarti e renderli i protagonisti della tua prossima ricetta. Gli scarti in cucina spesso vengono gettati ignorando possano diventare gustosi ingredienti per le nostre ricette, evitando in questo modo lo spreco alimentare. Ma non solo, le parti considerate “meno nobili” delle verdure sono in realtà ricchissime di nutrienti e rappresentano quindi dei validi alleati della nostra salute.
Non resta che scoprire il protagonista di questa ricetta. 🥁
Buccia del cetriolo
Come abbiamo visto nelle uscite precedenti della rubrica Zero Sprechi, le bucce degli ortaggi sono ricchissime di proprietà nutrizionali. Imparare a utilizzarle nelle ricette rappresenta un’ottima soluzione per combattere lo spreco alimentare, ma anche un modo gustoso per prenderci cura di noi stessi, essendo queste ricche di nutrienti.
Il cetriolo è uno degli ortaggi protagonisti di molte ricette estive e questo grazie al suo sapore particolarmente fresco; inoltre essendo ricco di acqua e potassio è perfetto per l’idratazione del corpo.
La buccia dei cetrioli è ricca di sali minerali e vitamine e infatti proprio nella buccia si concentra la Vitamina C, fondamentale per il sistema immunitario e importante anche per la neutralizzazione dei radicali liberi.
Nella buccia è presente in grande quantità anche la Vitamina K, coinvolta nel processo di coagulazione del sangue e fondamentale per mantenere in forma le ossa.
È quindi importante non eliminare la buccia del cetriolo e con questa ricetta potrai preparare una deliziosa salsa, molto simile alla Tzatziki, perfetta per un aperitivo e come accompagnamento per i piatti, dalle verdure al pesce e alla carne.
Salsa con la buccia di cetriolo, rinfresca la tua estate
Ingredienti:
- buccia di un cetriolo (biologico e non trattato)
- ½ spicchio di aglio
- ½ bicchiere di yogurt bianco intero
- Olio evo
- Sale
- Pepe
- Menta
Preparazione:
Lava bene la buccia del cetriolo e mettila in un mixer, insieme allo yogurt, la menta, l’aglio, l’olio, il sale e il pepe. Frulla tutti gli ingredienti, fino a ottenere un composto omogeneo.
Trasferisci la salsa in una ciotola e riponila in frigorifero per circa un’ora. Servila poi come preferisci, per un aperitivo sano e appetitoso, per un pinzimonio fresco e saporito, per insaporire un secondo di carne o di pesce.